Albspirit

Media/News/Publishing

Grande successo per il convegno “La gestione ESG per le mPMI: sviluppi e applicazioni pratiche”

Grande successo per il convegno “La gestione ESG per le mPMI: sviluppi e applicazioni pratiche” organizzato da Federitaly e ESG Center of Excellence

Daverio (VA), 14 maggio 2025 – Si è svolto con grande partecipazione di pubblico il convegno dal titolo “La gestione ESG per le mPMI: sviluppi e applicazioni pratiche”, organizzato da Federitaly Lavoro e Previdenza, presieduta da Marco Parachini, in collaborazione con l’ESG Center of Excellence di Lugano, presso la sede della Fondazione Ergo a Daverio, in provincia di Varese. L’iniziativa ha attirato una folta platea di imprenditori, professionisti, esperti e aziende del territorio, interessati ad approfondire le tematiche legate alla sostenibilità e alla gestione ESG applicata alle micro, piccole e medie imprese. Un tema sempre più centrale per la competitività, l’accesso al credito e il posizionamento sui mercati internazionali. Ad aprire i lavori è stato Marco Parachini,, seguito dagli interventi di autorevoli relatori. Hanno portato il loro saluto istituzionale il Presidente e Fondatore di Federitaly, Carlo Verdone, e il Segretario Nazionale Lamberto Scorzino, hanno sottolineato l’impegno della Federazione nella promozione di una cultura ESG accessibile e concreta per tutte le imprese italiane. Tra gli ospiti di rilievo Gabriele Caragnano, Presidente della Fondazione Ergo, e Rachele Sessa, Direttrice Generale, che hanno evidenziato l’importanza dell’integrazione tra competenze industriali e sostenibilità. Nel corso dell’evento, a Gabriele Caragnano, in qualità di presidente della Fondazione ERGO è stato conferito il titolo di Socio Onorario Federitaly, in riconoscimento del suo impegno per l’innovazione responsabile e lo sviluppo del capitale umano. Di grande interesse gli interventi di Elena Petrillo, ESG & Sustainability Manager di LATI SpA, Giovanni Lombardi, Presidente di Tecno Group, Roberto Crippa, Group Sustainability Director di Tecniplast IWT, Lucia De Grimani, Responsabile nazionale ESG Desk Federitaly, Aditya Singh, Presidente ESG Center of Excellence. Uno dei momenti più attesi è stato l’intervento di Marco Casanova, Direttore dell’ESG Center of Excellence, che ha presentato una straordinaria iniziativa nata dalla collaborazione con Federitaly: il Master ESG dedicato a piccoli imprenditori, manager e professionisti, un percorso formativo altamente innovativo e accessibile. Il progetto vede anche la partecipazione della Fondazione Dfinity e l’utilizzo della blockchain ICP, che consentirà di notarizzare l’intero percorso formativo e l’attestato finale, rendendoli consultabili e verificabili tramite QR Code. Una vera rivoluzione nel campo della formazione certificata, all’insegna della trasparenza e dell’innovazione tecnologica. “L’obiettivo è rendere l’ESG una leva strategica e non solo normativa, offrendo strumenti pratici e supporto concreto alle mPMI italiane” – ha dichiarato in chiusura Marco Parachini, ringraziando tutti i presenti per la partecipazione attiva e l’alto livello del confronto. Federitaly conferma così il suo ruolo di riferimento per le imprese che vogliono affrontare la sfida della sostenibilità con serietà, competenza e visione.

Please follow and like us: